Burnout e stress lavoro correlato a scuola
La salute degli insegnanti al primo posto.

Durata
Obiettivi
Il corso intendeaffrontare la tematica del Burnout e dello stress lavoro – correlato alla professione dell’insegnante, puntando in particolare l’attenzione sulle strategie preventive ed i fattori protettivi, oltre che sugli strumenti legislativi atti ad intervenire efficacemente sul problema (D.Lgs 81/2008); Fornire gli strumenti per affrontare le difficoltà che possono creare disagio; incoraggiare la capacità di contenimento del singolo insegnante e migliorare la qualità dei servizi erogati favorendo il benessere e il miglioramento dell’apprendimento.
Destinatari
Modalità
Formazione in presenza e/o online su piattaforma MEET
Calendario incontri
- 6 e 13 marzo 2023
- Orario : 17.15-19.15
Programma
Moduli teorici (3h ciascuno):
I° INCONTRO: INQUADRAMENTO NORMATIVO DEL FENOMENO
- Introduzione e definizione sullo stress lavoro correlato e Burn Out
- Strumenti normativi specifici (DVR. Stress lavoro correlato, L81/08, DPR461/01 e DPR 171/11
- Accertamenti medici in CMV e aspetti di natura medico-legale
II° INCONTRO: STRESS LAVORO CORRELATO E BURN OUT NELL’INSEGNAMENTO
- Riconoscere il disagio: segni e sintomi del malessere
- Il meccanismo della produzione del danno
- Principali disagi e malattie professionali correlabili ad eventi lavorativi
III° INCONTRO: PREVENZIONE E CURA DEL DANNO
- Strumenti di prevenzione, valutazione e cura del danno
- Discussione casi esemplificativi
Docente referente
Dott.ssa Simona Moschini
- Psicologa-Psicoterapeuta
- Psicologa Esperta ex art. 80 OP per Ministero di
Grazia e Giustizia - Consulente esperta presso le CML dell’INPS
- Esperta nelle valutazioni Psicodiagnostiche e
Neuropsicologiche e CTU tribunale Torino - Docente esperta presso agenzie formative
- Collaboratrice alla didattica presso Università
Prezzo
- 50 euro
- 35 euro (soci AIMC)