Le risposte al trauma in età evolutiva: il contesto come fattore di rischio
e/o protezione nel disturbo post traumatico

Destinatari

Insegnanti della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado

Obiettivi

Il corso intendeaffrontare la tematica del Trauma Infantile a partire dagli eventi causanti il PTDS in età evolutiva fino a soffermarsi sulle conseguenze dal punto di vista dello sviluppo cognitivo e dell’apprendimento del minore puntando in particolare l’attenzione sulle strategie preventive ed i fattori protettivi, fornire gli strumenti per affrontare le difficoltà che possono creare disagio; incoraggiare la capacità di contenimento del singolo insegnante e migliorare la qualità dei servizi erogati favorendo il benessere e il miglioramento dell’apprendimento.

Durata

Sono previsti 2 incontri di 2 ore ciascuno, nei quali si affronterà il fenomeno dal punto di vista dell’inquadramento nosografico, ma soprattutto riflettendo sui segnali, sulle cause e conseguenze a livello scolastico e relazionale del trauma.

Prezzo

  • 50 euro
  • 35 euro (soci AIMC)

Programma

I° INCONTRO:
Inquadramento del PTSD (IC 10; DSM V):

  • segni e sintomi del disturbo post traumatico da stress
  • Le esperienze traumatiche come fattore di rischio psicopatologico
  • I fattori di rischio e i fattori protettivi

II° INCONTRO:

  • Riconoscere il disagio: segni e sintomi del malessere
  • Le conseguenze dell’evento traumatico sullo sviluppo cognitivo e dell’apprendimento del bambino e dell’adolescente
  • Prognosi e comorbilità
  • Discussione casi esemplificativi

Calendario incontri

  • 31 gennaio e 7 febbraio 2022
  • Giorno: Lunedi
  • Orario : 17.15-19.15

Docente referente

Dott.ssa Simona Moschini

  • Psicologa-Psicoterapeuta
  • Psicologa Esperta ex art. 80 OP per Ministero di
    Grazia e Giustizia
  • Consulente esperta presso le CML dell’INPS
  • Esperta nelle valutazioni Psicodiagnostiche e
    Neuropsicologiche e CTU tribunale Torino
  • Docente esperta presso agenzie formative
  • Collaboratrice alla didattica presso Università