L’importanza di una scelta consapevole per la scuola secondaria di secondo grado

Durata
Durata complessiva 4 ore, così articolate: due incontri da due ore
- L’orientamento oggicome valore continuo nella vita di ogni persona e garanzia di sviluppo e sostegno nei processi di scelta e di decisione.
- Il contributo ed il ruolo della famiglia
La scelta consapevole del proprio percorso futuro:
- consente un migliore inserimento nel nuovo contesto;
- favorisce la riduzione delle difficoltà che spesso si presentano nei momenti di “passaggio” e di cambiamento.
- incide su aspetti come l’autostima, la fiducia nelle proprie possibilità, la motivazione, la perseveranza nell’impegno, la visione positiva e fiduciosa del proprio futuro.
Prezzo
- 50 euro
- 35 euro (soci AIMC)
Obiettivi
Il corso, rivolto agli insegnanti, ai genitori ed agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado, si propone i seguenti obiettivi:
- Saper accompagnare i ragazzi nella scelta;
- Conoscere i rischi che influenzano il processo di scelta scolastica;
- riconoscere gli errori che potrebbero commettere i genitori e la famiglia;
- riflettere sulle nuove competenze educative necessarie per affrontare la vitae la scuola;
Competenze
Il percorso aiuterà a:
- indirizzare gli alunni ad esplorare ed acquisire elementi fondamentali per iniziare la costruzione di una propria identità, partendo dalle competenze acquisite.
- riconoscere le competenze possedute, non solo per sostenere la motivazione ma anche per individuare e definire le scelte formative e di lavoro future
- fornire agli studenti gli strumenti intellettivi, le convinzioni e le abilità auto-regolatorie che servono loro per auto istruirsi tutta la vita
- avere maggior consapevolezza del ruolo che ciascuno (allievo, genitore, docente) può e deve avere nel percorso di scelta della scuola secondaria futura
Articolazione
Un modulo didattico da 4 ore suddiviso in due serate da 2 ore
Ambito
- Orientamento, come valore continuo nella vita di ogni individuo
- Tematiche relative ad una scelta consapevole del percorso futuro
Modalità e tempi di svolgimento del corso
Il corso è erogato in modalità in presenza e contemporaneamente in modalità e-learning attraverso una piattaforma telematica a cui il corsista accede liberamente.
Per poter ricevere l’attestato finale è richiesta la partecipazione ad almeno il 75% del totale delle ore previste dal corso.
9-16 NOVEMBRE 2021
dalle ore 17.15 alle ore 19.15
Metodologia di Lavoro
L’orientamento è un fattore strutturale di ogni processo formativo, realizzato lungo l’arco di tutta la vita; nella scuola si trovano gli spazi e le opportunità per formarsi e prepararsi alla scelta di una professione futura.
La scuola deve acquisire la consapevolezza di ciò, tuttavia in questi anni, in cui le riforme scolastiche si sono succedute, è cresciuta la necessità di far acquisire all’orientamento il compito educativo che mette al centro l’interesse degli studenti e delle studentesse e la maturazione della loro personalità
Tipologia ed esito della verifica finale
Il percorso formativo dà la possibilità di acquisire la Certificazione di partecipazione al corso
Docente
Dott.ssa Daniela D’Ambrosio
Psicologa Psicoterapeuta