Respirare in armonia e dialogare in sinergia:

Corso pratico esperienziale su principi di tecniche di rilassamento, visualizzazioni e gestione dello stress in classe per insegnanti ed i loro alunni

Durata e Sede

Sono previsti 5 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 10 ore.

SEDE:

I.C. GOBETTI di Rivoli (To)
Il corso avrà brevi introduzioni teoriche seguite da lunghi momenti esperienziali e per tale motivo si richiede ai partecipanti di venire con abbigliamento comodo, un materassino a loro scelta ed eventuale cuscino.

Obiettivi

L’insegnante è la fonte del sapere, una figura estremamente importante per la crescita individuale e sociale a partire sin dalla prima infanzia. Ma un insegnante non è solo colui che coltiva scienza e conoscenza ma anche un maestro di vita, un contenitore emotivo, una fonte di energia vitale ed un mediatore sociale.

Negli ultimi anni il ruolo dell’insegnante ha richiesto molto dispendio energetico messo a dura prova dall’unicità di questo periodo storico tra emergenza Covid, stimoli sociali ambigui, difficoltà educative e psicopedagogiche e dialogo scuolafamiglia sempre più complesso. Il risultato sovente è il rischio di burn-out, squilibrio psico-fisico, difficoltà nella gestione emotiva con conseguente ripercussione sulla propria persona e sulla classe.

Tale corso è stato dunque pensato per l’insegnante nella sua unicità biopsicosociale, per poter dare utili strumenti per la riduzione dello stress, per migliorare il respiro, ascoltarsi e saper meglio accogliere ed ascoltare.

Il corso verterà sul dare spunti e utilizzi tradizionali e non per il benessere psicofisico dell’insegnante ma anche spunti pratici per mettere in atto strumenti utili alla classe dei vostri alunni con rituali quotidiani o strutturando laboratori esperienziali per la gestione di dinamiche difficili o comportamenti problema.

Destinatari

Insegnanti della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado

Modalità

Formazione in presenza 

Calendario incontri

  • 26 ottobre 2023
  • 9-16-23-30 novembre 2023
  • Orario : 17.00 – 19.00

Programma

  • Cenni teorici, basi neurobiologiche, tecniche di Rilassamento e Visualizzazione
    Concetto di autoregolazione, respiro e controllo emozionale individuale e per la
    classe.
  • Dialogo corpo, respiro, pensiero, presenza e relazione con l’altro.
  •  Il Training Autogeno di J.H.Schultz, cenni;
  • Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson per adulti e bambini
  • Tecniche di visualizzazione individuale e per la classe
  • Utilizzo dell’antica pratica di meditazione tramite mandala e campane tibetane
    per esperienze personali o per la classe
  • Tecniche di rilassamento con e per i bambini

Docente referente

Dott.ssa Manuela Rogina

  • Psicologa-Psicoterapeuta
  • Master in Tecniche di rilassamento

Prezzo

  • 150 euro
  • 120 euro (soci AIMC)

PAGABILE CON:

  • carta del docente
  • bonifico bancario
  • Satispay

Max 40 partecipanti. Il corso verrà attivato con un minimo di 15 partecipanti